Hero Image

Attualmente, in Veneto, più di 1.200 persone sono in attesa di un organo compatibile.

Scopri come esprimere la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti

Il Veneto è generoso!

A dicembre 2024 erano già 1.423.411 i veneti che si erano espressi favorevolmente alla donazione. Una generosità che si può misurare:

710

il numero di trapianti di
organo eseguiti nel 2024

41

Sono i polmoni trapiantati
nel 2024

4

Le banche dei tessuti del Veneto: Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, Fondazione Banca dei Tessuti del Veneto ETS, Banca dei Tessuti di Verona, Centro per la Terapia Cellulare del Diabete.

405

(di questi 8 sono di rene pancreas)

Sono i reni trapiantati nel 2024

71

Sono i cuori trapiantati nel 2024

40,5%

Poco meno della metà dei cittadini maggiorenni non ha ancora espresso la propria disponibilità.

193

Sono i fegati trapiantati nel 2024

6.543

i trapianti eseguiti in Veneto dal 2014 ad oggi! II Veneto é inoltre la seconda regione italiana per numero di trapianti d'organo eseguiti

4

I centri di trapianto del Veneto: a Verona (trapianto di rene, fegato, cuore), Padova (rene, pancreas, fegato, cuore, polmone), Treviso (rene) e Vicenza (rene).

Per i veneti, la donazione è:

conosci il CRT?

About image

II Coordinamento Regionale Trapianti (CRT) é la struttura della Regione Veneto che, dal 2000, coordina tutti i referenti del Sistema Regionale Trapianti (SRT) e svolge la sua attività ventiquattro ore al giorno, per 365 giorni all'anno. É composto da medici e infermieri con specifiche competenze in termini di donazione e trapianto.

Promuove e coordina il monitoraggio dei potenziali donatori di organi, tessuti e cellule staminali emopoietiche nelle Strutture Sanitarie del Veneto, attraverso la gestione del Sistema Informativo Regionale e il costante supporto ai Coordinamenti Ospedalieri, ai Centri Trapianto e alle Banche dei Tessuti. Oltre a ciò, collabora con strutture pubbliche e private nell'attività d'informazione per l'educazione sanitaria e la crescita culturale nella popolazione, in materia di donazione di organi, tessuti e cellule.

crtveneto.it

Per esprimere la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti, basta:

Donar image

Dichiararlo agli sportelli delle anagrafi quando richiedi la carta d'identità

Donar image

Iscriversi all'AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, tessuti e cellule)

Donar image

Esprimere la propria volontà nella Disposizione Anticipata di Trattamento (D.A.T.)

Donar image

Compilare la Donorcard della
Regione Veneto

Donar image

Firmare i moduli dedicati agli
sportelli della tua AULSS

Donar image

Compilare il tesserino blu del Ministero della Salute o una Donorcard delle associazioni di settore

Donar image

Scriverlo su un foglio bianco firmato e datato (atto olografo) che custodirai tra i tuoi documenti personali

Donar image

Compilare la Donorcard della
Regione Veneto

Donar thumb

II trapianto di organi e tessuti é uno straordinario progresso sia sul piano scientifico che su quello della solidarietà umana.

Scopri di più su