Regione Veneto

Chi siamo

Nato il 15.12.2000, il Coordinamento Regionale Trapianti (CRT) è la struttura della Regione Veneto che coordina tutti i referenti della rete trapiantologica del Veneto (Sistema Regionale Trapianti - SRT).
Svolge la sua attività h24 per 365 giorni all’anno.
È composto da medici ed infermieri con specifiche competenze in termini di donazione e trapianto.

Ecco alcune delle attività che svolge il CRT:
  • coordinare e supportare ogni singola attività di donazione e di trapianto di organi che si svolge in Veneto;
  • essere centro di riferimento regionale per tutto ciò che concerne la donazione di organi e di tessuti;
  • promuovere e coordinare attività di informazione, educazione sanitaria e crescita culturale in materia di donazione d'organi nella popolazione;
  • tutelare la qualità delle attività di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule effettuati nelle strutture sanitarie del Veneto;
  • verificare, attraverso la consultazione del SIT, che il deceduto abbia prestato il consenso o il dissenso in caso di possibile donazione;
  • collaborare con le strutture pubbliche e private nell’attività d’informazione in materia di donazione di organi, tessuti e cellule;
  • promuovere la formazione in materia di donazione di organi, tessuti e cellule;
  • attivare la "Commissione di parte terza" per la corretta valutazione dei donatori nei trapianti da vivente;
  • coordinare le iniziative delle Associazioni del Volontariato operanti nel campo della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule.
Ultimo aggiornamento il  9 luglio 2024